1. Qual'è il formato di stampa per le piccole tirature?
La stampa dei materiali in piccola tiratura avviene su un formato A3+ (fronte-retro, area di stampa 30,8x44cm): permette di sfruttare appieno i vantaggi della stampa digitale Indigo.
2. Qual'è il formato di stampa per le stampe con il plotter?
Per la stampa plotter è necessario tenere conto che la larghezza massima del rotolo è di 100cm, quindi i file devono avere questa larghezza massima, comprese le abbondanze. La lunghezza, invece, è quella desiderata.
3. Come devo preparare i file per il piccolo formato?
Devono avere una risoluzione di 300 dpi e devono essere convertiti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero). Le immagini che dovessero arrivare
in RGB o con colori PANTONE saranno convertite con un profilo di separazione standard.
Il formato ottimale per la stampa è il PDF ad alta risoluzione non protetto da password (per produrli puoi usare programmi di impaginazione come Indesign, QuarkXpress, Illustrator). Accettiamo anche fomati JPG e TIFF a 300 dpi di risoluzione.
4. Quali sono le abbondanze necessarie da inserire nei file?
File di piccolo formato:
i biglietti da visita necessitano di 2 mm di abbondanza, tutt’attorno.
I formati superiori a 9x5cm (flyer, volantini, ecc…) necessitano di almeno 3mm di abbondanza tutt’attorno.
I file per le riviste (file multipagina) necessitano di 3mm di abbondanza tutt’attorno, su ogni pagina.
File di grande formato:
file di grande formato, di qualsiasi supporto si tratti, necessitano di almeno 5mm di abbondanza tutt’attorno.
5. Cos'è una sovrastampa? Riuscite a gestirla?
Quando 2 colori si sovrappongono, si può ottenere una sovrastampa. La sovrastampa posiziona il colore superiore sul colore inferiore e i 2 colori interagiscono creandone un terzo. Verifica che non ci siano sovrastampe attivate, in CMYK non sarà possibile stamparle.
6. Come posso inviarvi un file fronte/retro?
1. Puoi creare un file pdf composto da due pagine, la prima come fronte e la seconda come retro. Questo è il metodo più semplice.
2. Se hai due file singoli (ad esempio due jpg o due file tiff) crea una cartella zip che li contenga e caricala sul nostro FTP.
7. La stampa ad alta qualità prevede accorgimenti particolari?
Poster alta qualità:
per questo tipo di stampa i file dovranno essere forniti a una risoluzione compresa tra i 150 e i 200 dpi.
8. Cosa succede se i miei file non sono preparati correttamente?
Se i file ricevuti non corrispondono ai parametri dai noi richiesti. Vi avviseremo via mail dandovi indicazioni per inviare il materiale con le corrette caratteristiche.